Incontro dei Direttori degli Uffici diocesani di Pastorale Carceraria e dei Cappellani delle 23 Carceri siciliane: programmi per il 2024

Incontri e programmazione per la pastorale carceraria in Sicilia. Prossima Giornata della Misericordia a Caltanissetta con rappresentanza di detenuti e famiglie.

A cura di Redazione
17 febbraio 2024 22:32
Incontro dei Direttori degli Uffici diocesani di Pastorale Carceraria e dei Cappellani delle 23 Carceri siciliane: programmi per il 2024
Condividi

L’incontro dei Direttori degli Uffici diocesani di Pastorale Carceraria e dei Cappellani delle 23 carceri siciliane si è svolto a Caltanissetta, presieduto dal Vescovo delegato mons. Giovanni Accolla. La riunione è stata guidata dal Direttore Regionale don Paolo Giurato ed è stata un’occasione per condividere le difficoltà e le problematiche legate al ministero della pastorale carceraria.

Durante l’incontro è emersa la necessità di delineare l’identikit dell’Ufficio diocesano per la pastorale carceraria al fine di migliorare l’organizzazione e l’efficacia dell’opera svolta presso le carceri siciliane. Inoltre, è stata programmata la seconda edizione della Giornata della Misericordia, dopo il successo della prima edizione lo scorso anno a Pergusa.

La Giornata della Misericordia per il 2024 si terrà a Caltanissetta il venerdì 5 aprile. In questa occasione, oltre agli operatori di pastorale carceraria, è prevista la partecipazione di una rappresentanza di detenuti e delle loro famiglie. Questo permetterà di coinvolgere direttamente le persone coinvolte nel sistema carcerario e di favorire un confronto costruttivo.

L’iniziativa mira a promuovere la solidarietà, l’inclusione e la dignità delle persone coinvolte nel contesto carcerario, assicurando loro un sostegno concreto e un’occasione di partecipazione attiva. La presenza dei detenuti e delle loro famiglie durante la Giornata della Misericordia testimonia l’impegno della Chiesa e della comunità religiosa nel promuovere la riflessione e l’azione per il miglioramento delle condizioni delle persone detenute.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social