Un incontro decisivo per la crescita del clero in Sicilia | Scopri il segreto dietro la nuova era della FACI!
Il 12 e 13 febbraio, Caltanissetta ospita un incontro della FACI per il clero siciliano. Un'opportunità di crescita e confronto! 🙏✨

Caltanissetta accoglie la Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia
Nei prossimi giorni, la Diocesi di Caltanissetta sarà al centro di un’importante iniziativa dedicata al clero locale e regionale. Il 12 e 13 febbraio, mons. Antonio Interguglielmi, Presidente nazionale della Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia (F.A.C.I.), e don Giovanni Giove, Vicepresidente, visiteranno la città siciliana per un confronto significativo progettato dal Delegato Regionale per la Sicilia, don Ignazio Carrubba.
La visita si aprirà mercoledì 12 febbraio con un ritiro mensile del clero nisseno, che si svolgerà presso il Monastero delle Sorelle Povere di Santa Chiara. Durante questo incontro, i due rappresentanti F.A.C.I. forniranno una panoramica sull’organismo, sottolineando il suo ruolo fondamentale a supporto dei sacerdoti e della comunità, una missione che dura da oltre un secolo. Infatti, la F.A.C.I. si occupa di tutela, formazione e promozione di iniziative pastorali, diventando un punto di riferimento imprescindibile per il clero italiano.
Il giorno successivo, giovedì 13 febbraio, alle 10:30, presso il Seminario vescovile di Caltanissetta, si svolgerà un incontro con i 18 delegati diocesani della Sicilia. Questo evento rappresenterà un’importante occasione di confronto per discutere l’andamento della F.A.C.I. a livello regionale, inclusi i tesseramenti e le attività future. La presenza del Presidente e del Vicepresidente nazionali permetterà di condividere esperienze e avviare nuovi progetti mirando alla crescita e al rafforzamento della comunione ecclesiale.
La F.A.C.I. si distingue per la sua capacità di fornire servizi di consulenza e supporto ai sacerdoti, accrescendo le possibilità di collaborazione tra le diverse diocesi. L’incontro di Caltanissetta non solo servirà a rafforzare i legami tra la Presidenza nazionale e i rappresentanti siciliani, ma si propone anche di offrire spunti per nuove iniziative pastorali in un contesto sempre più complesso e sfidante.
Don Ignazio Carrubba ha espresso il suo auspicio che la visita di mons. Interguglielmi e don Giove possa rilanciare l’impegno della Federazione in Sicilia e contribuire a un cammino comune di servizio al Popolo di Dio. "La F.A.C.I. rinnova il suo impegno a fianco dei sacerdoti, seguendo la propria missione centenaria al servizio della Chiesa Cattolica", ha dichiarato Carrubba, sottolineando l’importanza di tale evento per il clero siciliano e per la vita ecclesiale regionale.
Con queste parole, la Federazione si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, volendo sempre più essere al servizio delle comunità e dei sacerdoti, in un percorso di crescita comune e di coordinamento efficace.