Siracusa ospita il primo torneo internazionale di padel | Ecco perché è solo l'inizio di una rivoluzione sportiva in Sicilia!
Scopri il futuro del padel in Sicilia! I giovani talenti brillano al Fip Promises di Siracusa. In arrivo un 2025 ricco di emozioni e tornei! 🎾🔥

Il Fip Promises Siracusa regala spettacolo: il padel siciliano si afferma a livello internazionale
Siracusa si è trasformata nel fine settimana in un palcoscenico internazionale per il padel, grazie al Fip Promises, un torneo che ha visto la partecipazione di giovani talenti provenienti da varie parti del mondo. Questo evento, tenutosi dal 21 al 23 marzo presso il 7 Padel Village, rappresenta il primo torneo internazionale di padel nella storia della città, già noto per ospitare eventi come la Coppa delle Province.
Il comitato organizzatore, presieduto da Martina Meli, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione. "Siamo orgogliosi di aver portato a Siracusa un evento di così ampia portata. I giovani atleti hanno dimostrato tutto il loro talento, regalando spettacolari colpi a effetto", ha commentato Meli. Un ruolo fondamentale nella realizzazione del torneo è stato giocato anche dal consigliere regionale con delega al padel, Claudio Forte, che ha supportato l’iniziativa dal suo concepimento.
Il torneo ha visto competere le categorie Under 12, 14, 16 e 18, sia maschili che femminili, con incontri ad alta intensità e colpi di grande classe. “L’interesse per il padel sta crescendo in modo esponenziale in Sicilia, e questi giovani rappresentano il futuro di questo sport,” ha aggiunto Giorgio Giordano, presidente della FITP Sicilia, presente durante gli incontri. La supervisione della competizione è stata curata da Francesco Guglielmino, che ha garantito il corretto svolgimento del torneo.
I verdetti del Fip Promises sono stati entusiasmanti: tra i vincitori spiccano nomi come AndreaCarrera e Flavia Maltese, che hanno guidato le rispettive categorie verso il successo. Queste giovani promesse hanno dato prova di una tecnica raffinata, sul campo e fuori, attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
Dopo il successo della manifestazione, Siracusa passerà il testimone a Caltanissetta, dove dal 2 aprile prenderanno il via le qualificazioni del Fip Silver maschile e femminile, con un montepremi di 15.000 euro in palio presso il Kalat Country Club. Questa transizione segna un ulteriore passo avanti per il padel siciliano, che continua a consolidarsi come un centro di eccellenza per gli sport di racchetta.
Con un fine settimana ricco di eventi, Palermo ospiterà la prima tappa del Circuito nazionale giovanile, sottolineando come il fermento per il padel stia crescendo in tutta la regione. Il legame tra sport e giovane di talento sembra essere in continuo aumento, promettendo un futuro brillante per il padel in Sicilia e non solo.