Cittadini di Caltanissetta, ecco come trasformare 5.500€ in progetti concreti | Scopri perché il tuo voto è più potente di quanto pensi!
Esprimi la tua voce per il Bilancio Partecipativo di Caltanissetta! Vota le aree tematiche e contribuisci a rendere la tua città migliore! 🌆🗳️✨

Caltanissetta: al via le votazioni per il Bilancio Partecipativo 2025
I cittadini di Caltanissetta sono chiamati a un’importante iniziativa di democrazia partecipata, il Bilancio Partecipativo 2025, che consente loro di influenzare direttamente la spesa pubblica locale. A partire dalle ore 9:00 del 9 luglio 2025 e fino alle ore 24:00 dell’8 agosto 2025, i residenti di almeno 16 anni potranno esprimere la propria preferenza tra diverse aree tematiche d’interesse collettivo.
Nove aree tematiche disponibili per il voto: attività culturali e sportive, attività ecosostenibili, politiche sociali, educative e giovanili, promozione della cultura del volontariato, rigenerazione urbana, rispetto e tutela degli animali, salvaguardia del verde urbano, sviluppo socio-economico e sviluppo turistico sostenibile.
Per partecipare, i cittadini possono registrarsi online attraverso il sito ufficiale del Comune di Caltanissetta al seguente indirizzo: caltanissetta.comunelive.it, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per coloro che non hanno accesso a SPID, il Comune ha predisposto opzioni alternative, come la possibilità di votare presso l’URP Comunale o all’Infopoint della Pro Loco durante gli orari di apertura.
L’assessore Pasqualino ha sottolineato l’importanza di questo strumento, dicendo: “Il bilancio partecipativo è un mezzo importante per esercitare la propria cittadinanza attiva. Invitiamo tutti i residenti a far sentire la propria voce, poiché i temi scelti sono in grado di suscitare sensibilità e interesse.”
Al termine delle votazioni, saranno selezionate le tre aree tematiche con il maggior numero di preferenze, e i cittadini, sia singoli che associati, potranno presentare progetti coerenti con queste aree. Ogni proposta avrà un costo massimo di 5.500 euro, contribuendo così a lasciare una traccia significativa nel territorio.
Il Bilancio Participativo rappresenta un’opportunità unica per i cittadini di Caltanissetta di esprimere le proprie idee e contribuire attivamente al miglioramento della propria comunità. È un invito a non rimanere in silenzio, ma a partecipare e attivarsi per il bene collettivo.
La vera sfida ora è coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini, affinché le loro scelte possano davvero riflettere le esigenze e i desideri della comunità. La creatività, le idee e l’impegno dei cittadini sono la chiave per costruire un futuro migliore per Caltanissetta.