Disinfestazione estiva nel Comune di Caltanissetta | Tutto ciò che devi sapere per proteggere la tua casa!
Disinfestazione estiva a Caltanissetta dal 21 al 23 luglio! 🐜 Segui le indicazioni per un ambiente più salubre e sano. 🌱 Unisciti a noi!

Caltanissetta: In arrivo un nuovo intervento di disinfestazione dal 21 al 23 luglio
Il Comune di Caltanissetta ha annunciato un nuovo servizio di disinfestazione, previsto tra il 21 e il 23 luglio, per garantire un ambiente più salubre e tutelare la salute dei cittadini. Questa iniziativa segue gli interventi di derattizzazione e deblattizzazione conclusi lo scorso 16 luglio.
Un approccio mirato alla salute pubblica
L’assessore all’Ambiente, Oscar Aiello, ha dichiarato: “Proseguiamo con determinazione le attività di tutela dell’ambiente e della salute pubblica”. L’obiettivo principale è limitare la presenza di insetti nelle aree urbane. Diversamente dai precedenti interventi localizzati, questa volta verrà utilizzata una tecnica di dispersione del prodotto nell’aria, il che richiede alcuni accorgimenti da parte dei cittadini.
Raccomandazioni per i cittadini
Sebbene i prodotti utilizzati siano considerati sicuri per la popolazione e gli animali domestici, si raccomanda di seguire alcune semplici linee guida:
- Non lasciare le finestre aperte;
- Togliere o coprire le ciotole degli animali domestici, le voliere e le gabbie;
- Spostare, se possibile, all’interno delle abitazioni, le piante aromatiche ai piani bassi;
- Non lasciare cibo e panni stesi all’esterno.
Il Comune invita tutti a rispettare queste indicazioni per garantire l’efficacia degli interventi.
Il programma dei lavori
La disinfestazione sarà eseguita secondo un piano dettagliato che prevede interventi notturni a partire dalle ore 23:00. I luoghi interessati includono:
- 21 luglio: Via Rosso di San Secondo, Viale della Regione, Viale Sicilia e altre vie del centro.
- 22 luglio: Via Vespri Siciliani, Corso Umberto 1, Piazza Garibaldi, e molte altre aree significative.
- 23 luglio: Zona San Luca, Mercato Ortofrutticolo, Viale Regina Margherita, e diversi quartieri.
Conclusione
La società civile sarà fondamentale per il successo di questi interventi. “Ringrazio la cittadinanza per la collaborazione e invito tutti a seguire le semplici indicazioni fornite”, ha concluso Aiello. Con la collaborazione di tutti, Caltanissetta punta a diventare un luogo più sano e vivibile.