Fiera del Lavoro a Caltanissetta: Scopri come i giovani possono cambiare il loro futuro!
Incontro a Caltanissetta per la Fiera del Lavoro dell'8 ottobre 2025: opportunità per aziende e giovani! Scopri come prepararti al futuro! 💼🌟

Fiera del Lavoro al Centro Abbate: Un Ponte Tra Istituzioni e Associazioni a Caltanissetta
Questa mattina, la sala gialla del Comune di Caltanissetta ha ospitato un incontro cruciale tra le istanze delle istituzioni locali e le associazioni operanti nel mercato del lavoro. L’evento è stato organizzato per illustrare i dettagli della Fiera del Lavoro, in programma l’8 ottobre 2025 presso il centro culturale polivalente “Michele Abbate”.
L’incontro segue un protocollo d’intesa recentemente siglato tra il Comune di Caltanissetta, il Centro per l’Impiego e Sviluppo Lavoro Italia. Tra i partecipanti, l’assessore allo sviluppo economico Guido Delpopolo, il Dirigente del Servizio VIII Centro per l’Impiego Massimo Brucato, e rappresentanti di enti locali e forze dell’ordine sono intervenuti per delineare gli obiettivi della manifestazione.
La fiera rappresenta un’importante opportunità per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo vantaggi sia per le aziende sia per i candidati. “Già dal nostro insediamento, abbiamo lavorato per creare una rete economica proattiva per il nostro territorio”, ha sottolineato Delpopolo. “La Fiera del Lavoro rientra in questo progetto, permettendo alle aziende di raggiungere potenziali candidati in un contesto diretto e interattivo”.
L’evento offrirà alle aziende la possibilità di aumentare la proprio visibilità , trasmettendo i propri valori e opportunità direttamente ai candidati, in un ambiente che promuove il networking. I candidati, da parte loro, avranno l’eccezionale opportunità di ampliare la propria rete professionale e di affrontare il processo di selezione in modo più personale rispetto alle consuete candidature online.
Un ulteriore aspetto di rilevanza è la volontà di fornire strumenti utili soprattutto ai giovani in ingresso nel mercato del lavoro. I partecipanti potranno ricevere consulenza su come redigere un curriculum e affrontare un colloquio. Gli studenti delle classi 4^ e 5^ degli istituti superiori del territorio saranno coinvolti in seminari tematici, approfondendo temi come i contratti di tirocinio e apprendistato, e il percorso da seguire per chi desidera entrare nell’Esercito.
La Fiera del Lavoro promette dunque di essere un evento di grande valore, un momento di incontro e di opportunità per la comunità di Caltanissetta, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo economico significativo e sostenibile. Con un programma ben articolato e il coinvolgimento dei vari attori istituzionali e sociali, la città si prepara ad affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza e preparazione.