Caltanissetta Raddoppia i Luoghi per i Matrimoni | Perché Molti Sposi Hanno Dovuto Migrare Altrove?

Caltanissetta amplia i luoghi per matrimoni e unioni civili! Scopri le nuove ambientazioni suggestive e rendi unico il tuo giorno speciale! 💍🌟

A cura di Redazione
06 agosto 2025 18:35
Caltanissetta Raddoppia i Luoghi per i Matrimoni | Perché Molti Sposi Hanno Dovuto Migrare Altrove? -
Condividi

Caltanissetta amplia i luoghi per matrimoni e unioni civili: una scelta in risposta alle esigenze dei cittadini

La Giunta comunale di Caltanissetta, con la delibera n. 119, ha deciso di ampliare le opzioni per la celebrazione di matrimoni e unioni civili. Fino ad oggi, le coppie avevano a disposizione solo alcuni luoghi di proprietĂ  comunale. Tra questi figuravano il Palazzo del Carmine, la Biblioteca Luciano Scarabelli, Palazzo Moncada e il Centro Culturale Polivalente Michele Abbate.

“Si tratta di una scelta che risponde alle richieste di molti cittadini,” ha dichiarato il sindaco Walter Tesauro, evidenziando il crescente interesse delle coppie per spazi alternativi. La decisione di modificare il regolamento comunale è stata quindi una risposta diretta a questa domanda, affinché i futuri sposi possano godere di una maggiore libertà di scelta.

Oltre a dare voce alle esigenze degli sposi, l’ampliamento delle sedi per le celebrazioni riflette una volontà di valorizzare il patrimonio storico e culturale di Caltanissetta. L’assessore ai servizi demografici Matilde Falcone ha sottolineato la bellezza e il fascino dei luoghi presenti sul territorio, che rispecchiano le peculiarità, usi e tradizioni locali. “Il matrimonio è un evento speciale e merita di essere celebrato in posti che ne esaltino l’importanza,” ha affermato Falcone.

Il Comune di Caltanissetta si impegnerà, attraverso un avviso pubblico, a individuare nuove sedi destinate a queste celebrazioni. Essi dovranno essere decorosi e prestigiosi, in linea con la dignità della funzione pubblica, affinché ogni coppia possa vivere un momento unico e indimenticabile.

Un altro aspetto fondamentale di questa iniziativa è l’impatto economico sul territorio. Con l’aggiunta di nuove sedi, si prevede di contrastare il fenomeno del “turismo matrimoniale” verso altri comuni, creando così opportunità per l’industria locale. “Vogliamo evitare che le coppie nissene migrino altrove per trovare luoghi idonei,” ha spiegato l’assessore Falcone, mettendo in luce l’intento di attrarre anche visitatori esterni.

In sintesi, l’apertura a nuovi luoghi per matrimoni e unioni civili si configura non solo come una risposta a un’esigenza sociale, ma anche come un’opportunità per sviluppare ulteriormente l’economia locale. “Le esperienze vissute nelle location affascinanti di Caltanissetta possono attrarre un flusso turistico significativo,” ha concluso Falcone, conferendo così una dimensione turistica all’iniziativa.

Caltanissetta si prepara a entrare in una nuova era per le celebrazioni matrimoniali, promettendo alle sue coppie non solo un “sì”, ma anche l’opportunità di farlo in un contesto davvero unico e suggestivo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta