Cittadini del Comune di Caltanissetta scatenano una nuova rivoluzione | Scopri le aree tematiche che hanno fatto il pieno di voti!

Cittadini di Caltanissetta in azione! Scopri le aree scelte per il Bilancio Partecipativo 2025 e come fare la differenza! 🌍💪✨

A cura di Redazione
11 agosto 2025 19:43
Cittadini del Comune di Caltanissetta scatenano una nuova rivoluzione | Scopri le aree tematiche che hanno fatto il pieno di voti! -
Condividi

Caltanissetta: i cittadini scelgono le aree tematiche del Bilancio Partecipativo 2025

I cittadini di Caltanissetta hanno espresso ieri le loro preferenze in merito alle aree tematiche per la destinazione dei fondi del Bilancio Partecipativo 2025, in un’iniziativa che si conferma come un’importante opportunità di coinvolgimento per la comunità. Conclusa il 8 agosto la prima fase di votazione, sono emerse le tre aree con il maggior numero di sostegni.

In cima alla lista si trova l’area delle “Attività culturali e sportive”, con 161 voti, seguita da “Politiche sociali, educative e giovanili”, che ha ottenuto 57 voti. Infine, la terza area prescelta è quella della “Rigenerazione urbana”, con 32 voti. Ma a destare interesse è anche l’evidente disparità di preferenze fra le diverse tematiche: mentre alcuni ambiti hanno riscosso grande attenzione, come risulta dai dati, altre proposte, come le “Attività eco-sostenibili” e la “Promozione della cultura del volontariato,” non hanno ricevuto alcun voto.

“Mi fa molto piacere constatare che i voti finali siano pressoché triplicati rispetto alla stessa fase dello scorso anno,” ha commentato Ermanno Pasqualino, assessore alle politiche sociali, giovanili, abitative e al terzo settore. Questa crescita nel coinvolgimento della cittadinanza è un segnale positivo che dimostra una crescente consapevolezza e partecipazione attiva degli abitanti nella vita pubblica.

Il bilancio partecipativo rappresenta un fondamentale strumento di democrazia diretta, in cui i cittadini diventano protagonisti delle scelte che influenzano la spesa pubblica. “É un’opportunità che non va sprecata,” ha sottolineato Pasqualino, esprimendo la speranza di vedere numerosi progetti stimolanti che possano sorgere dalle aree tematiche più apprezzate.

Le preferenze espresse dai nisseni delineano così un quadro chiaro per il futuro delle politiche locali, spingendo l’Amministrazione a considerare seriamente le proposte che emergeranno nelle prossime settimane. “Auspico una cospicua partecipazione da parte dei cittadini,” ha aggiunto Pasqualino, incitando alla proattività e all’energico coinvolgimento della comunità.

Questo forte impulso alla partecipazione è un invito a tutti i cittadini a sfruttare un’opportunità unica ed efficace per contribuire attivamente al miglioramento della propria città.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta