Caltanissetta sotto la lente | Scopri perché il Question Time sta facendo discutere i cittadini!

Scopri gli aggiornamenti dal Question Time di Caltanissetta! 🚧🎓 Interventi urgenti, gestione beni confiscati e futuro del Polo Universitario. 🏛️✨

A cura di Redazione
03 settembre 2025 23:24
Caltanissetta sotto la lente | Scopri perché il Question Time sta facendo discutere i cittadini! -
Condividi

Caltanissetta, il Question Time del 1-2 settembre: discussioni cruciali e rinvii

Si è svolto nei giorni 1 e 2 settembre 2025, presso l’Aula Consiliare di Palazzo del Carmine, il consueto Question Time, un’importante occasione per il confronto tra l’amministrazione comunale e i consiglieri. In questo evento, sono state presentate diverse interrogazioni riguardanti temi fondamentali per la comunità, alle quali la giunta comunale ha fornito risposte dettagliate.

Degrado stradale e sicurezza cittadina
Tra i temi trattati, l’interrogazione del consigliere Piscopo sulla situazione di degrado del manto stradale nella Contrada Busiti Spia ha destato particolare attenzione. Il consigliere ha evidenziato la necessità di interventi urgenti per garantire la sicurezza e la viabilità ai residenti. La questione è stata affrontata dall’assessore Adornetto, che ha promesso di esaminare a fondo la questione e di predisporre gli interventi necessari.

Il futuro del Polo Universitario
Un altro argomento di rilievo è stato il Polo Universitario di Caltanissetta, con un intervento del consigliere Vagginelli. Per affrontare le criticità legate alla situazione attuale dell’istituzione, il Sindaco Tesauro ha risposto appellandosi alla necessità di un impegno congiunto per riqualificare e potenziare l’offerta formativa locale.

Gestione dei beni confiscati
La giunta ha anche risposto alle interrogazioni sulla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, sempre presentate dal consigliere Vagginelli. L’assessore Delpopolo ha illustrato le iniziative intraprese dal Comune per garantire un utilizzo proficuo di tali beni, sottolineando l’importanza della riqualificazione sociale.

Rinvii e anomalie
Purtroppo, non tutte le interrogazioni hanno potuto essere trattate. La seduta ha subito un’interruzione a causa della caduta del numero legale dei consiglieri, costringendo alla chiusura e al rinvio dell’incontro di 24 ore. Durante la giornata del 2 settembre, la vicepresidente Federica Scalia ha incluso una verifica sul numero legale, ma, come riportato, l’assenza di consiglieri ha impedito l’apertura della seduta.

Prossimi appuntamenti
Il prossimo Question Time è stato già calendarizzato per lunedì 15 settembre, e sono pronte per essere discusse nuove interrogazioni. Tra le questioni rimandate figurano temi rilevanti come la nomina del Direttore artistico del Teatro Margherita e criticità nella gestione degli asili nido.

La diretta streaming dei due giorni è disponibile online per chi volesse rivedere le discussioni. Resta alta l’aspettativa della cittadinanza riguardo l’efficacia e la tempestività delle risposte da parte dell’amministrazione comunale, elementi cruciali per la gestione della cosa pubblica a Caltanissetta.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta