Comune di Caltanissetta ricerca 5 operatori OSS | Scopri perché questa opportunità potrebbe cambiare le scuole!

Il Comune di Caltanissetta cerca 5 operatori OSS per supportare alunni disabili. Scadenza candidature: 17 settembre 2025. Unisciti alla squadra! 🌟📚

A cura di Redazione
04 settembre 2025 23:31
Comune di Caltanissetta ricerca 5 operatori OSS | Scopri perché questa opportunità potrebbe cambiare le scuole! -
Condividi

Caltanissetta Seleziona 5 Operatori Socio-Sanitari per Alunni Disabili

Il Comune di Caltanissetta ha recentemente lanciato un avviso per la selezione di cinque operatori in possesso della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS). Questa iniziativa mira a garantire un supporto adeguato agli alunni disabili all’interno delle istituzioni scolastiche locali. Le domande dovranno essere presentate entro il 17 settembre 2025.

Requisiti e Attività

Per partecipare alla selezione, i candidati devono aver maturato almeno due anni di esperienza documentata nell’assistenza agli alunni disabili, sia in istituzioni scolastiche sia presso enti o cooperative sociali. Gli operatori selezionati saranno incaricati di fornire assistenza integrativa ai disabili gravi, un servizio essenziale per facilitare la loro partecipazione alle attività didattiche.

Tra le mansioni previste, si include il supporto nell’alimentazione in situazioni specifiche e l’esecuzione di prestazioni di cura alla persona che richiedono un’attenzione particolare.

Impegno e Compenso

L’incarico avrà una durata fino al termine delle attività didattiche dell’anno scolastico 2025-2026, con un compenso di 9.998,07 euro per un monte ore massimo di 489 ore, corrispondente a circa tre ore giornaliere.

L’assessore ai servizi sociali, Vincenzo Lo Muto, ha sottolineato l’importanza di questo servizio: “Il servizio rappresenta un aiuto importante per gli alunni con disabilità e per le loro famiglie”. Tuttavia, ha riconosciuto che le esigenze reali superano ciò che l’Amministrazione può attualmente garantire, denunciando la necessità di un potenziamento progressivo del servizio.

Modalità di Candidatura

Le istanze devono essere redatte in italiano e inoltrate entro le ore 12.00 del 17 settembre 2025, sia tramite PEC all’indirizzo ufficiale del Comune, sia mediante consegna a mano presso il protocollo.

È fondamentale che l’oggetto della domanda contenga la dicitura corretta riguardante la selezione. Inoltre, i candidati dovranno utilizzare esclusivamente i modelli forniti con l’avviso e allegare la documentazione richiesta.

Selezione e Risultati

Dopo la verifica dei requisiti, la Commissione esaminatrice valuterà i titoli e l’esperienza professionale. In caso di parità di punteggio, si darà priorità ai candidati con titoli di specializzazione superiori, e nei casi di ulteriore parità, si procederà a un sorteggio pubblico.

I risultati della selezione saranno pubblicati nella sezione “Bandi di concorso” del sito istituzionale del Comune di Caltanissetta, garantendo trasparenza e accessibilità alle informazioni per tutti i candidati.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l’inclusione e il supporto alle famiglie, dimostrando l’impegno dell’amministrazione locale nel creare un ambiente scolastico più accogliente e attento alle esigenze di tutti gli studenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta