Violenza e minacce a Caltanissetta | La polizia scopre un ex marito intraprendente e un sistema che non funziona!

Violazione di divieto di avvicinamento e minacce: un uomo arrestato a Niscemi. La sicurezza è una priorità! 🚓💪

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 10:29
Violenza e minacce a Caltanissetta | La polizia scopre un ex marito intraprendente e un sistema che non funziona! -
Condividi

Niscemi: Quarantaduenne Arrestato per Violazione del Divieto di Avvicinamento all’Ex Coniuge

Mercoledì scorso, la Polizia di Stato di Caltanissetta ha effettuato un arresto in flagranza di reato a Niscemi, dove un quarantaduenne è stato trovato in violazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex moglie, già vittima di maltrattamenti.

Lo scenario si è delineato in un’abitazione del centro storico, dove gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza sono intervenuti dopo una richiesta di aiuto. All’arrivo della Polizia, la donna si trovava in uno stato di forte agitazione e ha denunciato che l’ex coniuge l’aveva minacciata, allontanandosi solo pochi istanti prima dell’arrivo degli agenti.

La situazione si è aggravata quando, poco dopo, l’uomo è riemerso sul posto, mostrando un comportamento aggressivo nei confronti dell’ex moglie, davanti agli agenti. Questa violazione non è nuova per il quarantaduenne, il quale presenta un lungo elenco di precedenti penali per maltrattamenti in famiglia, minacce e violenza a pubblico ufficiale. Inoltre, era già stato arrestato nell’agosto 2024 per reati simili e sottoposto a misure cautelari.

Durante le operazioni di identificazione, l’arrestato ha riferito sarcasticamente che, se fosse stato posto agli arresti domiciliari, sarebbe comunque evaso per tornare dall’ex moglie. Questa affermazione ha destato ulteriore preoccupazione nei poliziotti, che hanno sottolineato il rischio di recidiva. Su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Gela, l’uomo è stato trasferito in carcere, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Le indagini sono attualmente in corso, e la responsabilità dell’indagato sarà accertata in base al principio di non colpevolezza fino a una sentenza definitiva. Questo arresto evidenzia la continua lotta delle forze dell’ordine contro la violenza di genere e il potere delle misure cautelari, necessarie per proteggere le vittime di maltrattamenti.

Il caso solleva interrogativi su come le misure di sicurezza possano essere rafforzate per garantire la protezione delle vittime, evidenziando la complessità di una problematica sociale che continua a richiedere attenzione e intervento.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta