Caltanissetta: la Polizia scopre un traffico di droga inaspettato | I cittadini si sentono davvero al sicuro?

Controlli straordinari a Caltanissetta: la Polizia intensifica la sicurezza nel centro storico, contrastando degrado e illegalità. 🚓✨

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 10:14
Caltanissetta: la Polizia scopre un traffico di droga inaspettato | I cittadini si sentono davvero al sicuro? -
Condividi

Caltanissetta: Potenziati i Controlli per Combattere il Degrado Urbano

Ieri, la Polizia di Stato di Caltanissetta ha attuato servizi straordinari di controllo del territorio, mirati a contrastare il degrado urbano e forme di illegalità diffuse. Queste iniziative seguono le indicazioni del Questore Pinuccia Albertina Agnello, emerse durante un recente incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Licia Donatella Messina.

L’operazione si è concentrata nel centro storico della città, focalizzandosi in particolare sulla villa comunale “Cordova” e sulle vie limitrofe, tra cui viale Conte Testasecca, via Traversa Elena, via Panzica e via Cavour. L’obiettivo principale è stato quello di aumentare la sicurezza percepita dai residenti, oltre a garantire una presenza costante delle forze dell’ordine nel territorio.

Un’Azioni Coordinata contro la Criminalità

Gli equipaggi della Sezione Volanti, affiancati dal Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Palermo e dalla Polizia locale, hanno attuato tre posti di controllo strategici in diversi punti della città. Questa azione è stata inoltre finalizzata a fronteggiare problemi quali lo spaccio di sostanze stupefacenti e la presenza di cittadini stranieri irregolari.

Durante i controlli, sono state fermate 33 autovetture e identificate 92 persone. Nella villa comunale “Cordova”, i poliziotti hanno identificato 34 individui, dei quali 33 di nazionalità straniera. Tra di loro, ben sette avevano precedenti con la giustizia.

Sequestro e Sanzioni

Il risultato di queste operazioni è stato significativo: è stato rinvenuto e sequestrato uno zaino abbandonato, contenente dieci stecche di hashish. Complessivamente, nel corso dei servizi, le forze dell’ordine hanno identificato 204 persone e controllato 48 mezzi, uno dei quali è stato sequestrato.

In aggiunta, sono state eseguite tre perquisizioni, rilevate otto infrazioni al codice della strada e contestati due casi di uso personale di sostanze stupefacenti, secondo l’articolo 75. Infine, 28 individui sottoposti a sorveglianza speciale, in arresti domiciliari o affidati ai servizi sociali, sono stati controllati.

Un Segnale di Presenza e Sicurezza

Queste operazioni evidenziano un forte impegno da parte delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel combattere fenomeni di illegalità che possono compromettere la qualità della vita nel centro storico di Caltanissetta. La collaborazione tra Polizia di Stato e Polizia locale rappresenta un passo importante verso un maggiore controllo del territorio e la restituzione della sicurezza agli abitanti.

Con la continuitĂ  di queste attivitĂ , ci si aspetta un miglioramento nella percezione della sicurezza e una diminuzione degli atti di degrado urbano nel capoluogo siciliano.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta