Cittadini del Comune di Caltanissetta: Ecco come potete cambiare il futuro della vostra città! | Scopri perché il vostro voto conta davvero!
Vota per il tuo progetto preferito nel Bilancio Partecipativo 2025! Fai sentire la tua voce e contribuisci a migliorare Caltanissetta! 🗳️✨


Bilancio Partecipativo 2025 a Caltanissetta: Via alle Votazioni per i Progetti Comunali
Il Comune di Caltanissetta ha annunciato l’apertura della votazione per il Bilancio Partecipativo 2025, un’opportunità fondamentale per i cittadini di partecipare attivamente alla vita della propria comunità. Da oggi, i residenti di età pari o superiore a 16 anni possono esprimere la loro preferenza su una delle 18 proposte progettuali selezionate dalla Commissione, provenienti da tre aree tematiche: Attività Culturali e Sportive, Politiche Sociali, Educative e Giovanili e Rigenerazione Urbana.
Modalità di Voto
Per garantire un’ampia partecipazione, il voto può essere effettuato in due modi:
Online: Gli aventi diritto possono votare tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). È fondamentale che l’identità digitalizzata corrisponda alla residenza nel Comune, altrimenti non sarà possibile accedere alla votazione.
In presenza: Per coloro che non riescono ad utilizzare lo SPID, è possibile votare presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) in Corso Umberto I n. 132 o all’Infopoint della Proloco in Corso Umberto I n. 138. Gli orari di apertura sono indicati nel comunicato: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 17:00 il lunedì e giovedì, e in orario continuato durante il fine settimana all’Infopoint.
Le votazioni rimarranno aperte fino al 6 novembre 2025 alle ore 24:00.
Un Invito alla Partecipazione
L’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e del Terzo Settore, Ermanno Pasqualino, ha lanciato un appello a tutti i cittadini: “Invito tutti i cittadini ad esprimere la propria preferenza e ad accedere a questa fase determinante del Bilancio Partecipativo 2025. Si tratta di un importante strumento di cittadinanza attiva, grazie al quale i residenti possono indirizzare con il proprio voto i finanziamenti per la realizzazione di progetti di interesse collettivo.”
Per garantire che ogni cittadino sia ben informato sui progetti in lizza, a breve si svolgerà un incontro aperto al pubblico. Durante questo evento, i referenti dei progetti presenteranno le loro idee e saranno disponibili per eventuali chiarimenti. “Un’opportunità che favorirà una scelta più consapevole,” spiega Pasqualino.
Overview dei Progetti
Di seguito, una panoramica delle proposte suddivise per area tematica:
Attività Culturali e Sportive: Diversi progetti dedicati alla musica, all’arte e alla riscoperta della tradizione culturale locale.
Politiche Sociali, Educative e Giovanili: Iniziative che mirano a promuovere l’inclusione e la consapevolezza tra i giovani, con focus su vari aspetti sociali.
Rigenerazione Urbana: Progetti volti a rivitalizzare e abbellire la città, coinvolgendo i cittadini nell’arte e nella cultura.
Per maggiori dettagli su ciascun progetto, i cittadini sono invitati a consultare il sito ufficiale del comune all’indirizzo https://caltanissetta.comunelive.it/.
Con questa iniziativa, Caltanissetta si conferma come un modello di democrazia partecipata, permettendo a tutti i suoi residenti di influire attivamente sul futuro della loro città.