Comune di Caltanissetta offre contributi per il trasporto scolastico | Scopri perché molti genitori non sanno di poterne usufruire!
Scopri come ottenere un contributo per il trasporto pubblico per gli alunni pendolari a Caltanissetta! Scadenza 30 novembre 2025. 🚍📚✉️


Caltanissetta: Contributo per il Trasporto Scolastico degli Studenti Pendolari per l’Anno Scolastico 2025/26
Il Comune di Caltanissetta ha annunciato l’erogazione di un importante contributo per supportare le famiglie degli studenti pendolari che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado. Questa misura, valida per l’anno scolastico 2025/26, è rivolta ai genitori o ai tutor degli alunni iscritti a istituti pubblici statali o paritari, il cui indirizzo di studi non è disponibile nel comune di residenza.
“Garantire il diritto allo studio significa anche sostenere concretamente le famiglie”, ha affermato Vincenzo Lo Muto, assessore all’istruzione. “Questo contributo per il trasporto scolastico va proprio in questa direzione”, ha continuato, evidenziando l’importanza di offrire un aiuto a coloro che devono far viaggiare i propri figli verso scuole situate al di fuori del comune per motivi di offerta formativa. Lo Muto ha anche ringraziato gli uffici comunali per il loro impegno e la loro efficienza nel gestire questa iniziativa.
ModalitĂ di Richiesta
Per ottenere il contributo, i soggetti interessati dovranno presentare un’apposita istanza entro il 30 novembre 2025. Gli utenti possono scaricare il modulo necessario dal sito del comune e devono allegare la seguente documentazione:
- Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente
- Fotocopia del Codice Fiscale
- Fotocopia del Codice IBAN
In particolare, per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sarĂ necessario anche fornire la S.E.E. in corso di validitĂ .
Presentazione dei Giustificativi
Dopo aver presentato la domanda, i beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio Scuola del Comune di Caltanissetta, situato in via De Gasperi n. 27, per presentare i tagliandi degli abbonamenti settimanali o mensili.
Contatti Utili
Per ulteriori informazioni, le famiglie possono contattare la Direzione VII – Politiche Sociali e Socio Sanitarie ai numeri:
- Telefono: 0934.74732-74735-74736-74746
- E-mail: [email protected]
- PEC: [email protected]
Questo nuovo contributo per il trasporto scolastico rappresenta un importante passo avanti per garantire l’accessibilità e il diritto all’istruzione a tutti gli studenti, senza distinzione di residenza.