Controlli a sorpresa della Polizia a Caltanissetta | Cosa nasconde davvero l'officina di Niscemi?
Controlli della Polizia di Stato su officine meccaniche: multe da 20mila euro e 13 sequestri per violazioni! Sicurezza stradale garantita! 🚓🔧✨


Niscemi: Sanzioni e Sequestri per Irregolarità in un’Officina Meccanica
La Polizia di Stato ha recentemente effettuato un’operazione volta a verificare la conformità delle officine meccaniche della provincia di Caltanissetta rispetto alle normative di sicurezza stradale e alle disposizioni amministrative. I controlli si sono concentrati in particolare nel comune di Niscemi, dove gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Gela, insieme a quelli del Commissariato di Pubblica Sicurezza, hanno riscontrato gravi irregolarità .
In un’officina meccanica locale, il titolare è stato trovato a svolgere attività di rivendita di ricambi usati senza le necessarie autorizzazioni. Questa violazione rappresenta un serio rischio per la sicurezza dei cittadini, in quanto i pezzi di ricambio non tracciabili possono compromettere la funzionalità dei veicoli. Inoltre, è emersa la mancanza del registro obbligatorio per la tracciabilità dei ricambi, un aspetto cruciale per garantire la legalità e la sicurezza nel settore.
Durante i controlli, sono state inoltre riscontrate anomalie nella gestione dei rifiuti speciali, con registri tenuti in maniera difforme rispetto alle normative vigenti. Queste irregolarità hanno portato all’imposizione di sanzioni amministrative per un totale di circa 20mila euro, a carico del titolare dell’officina.
La Polizia ha anche proceduto al sequestro di 13 veicoli, di proprietà dell’officina e in possesso del titolare, a ulteriore dimostrazione della gravità delle violazioni accertate.
Le attività di verifica da parte delle forze dell’ordine non si fermeranno qui; i controlli proseguiranno nel territorio, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative vigenti e tutelare la sicurezza stradale. La Polizia di Stato ha sottolineato l’importanza di vigilare affinché le officine operino in un contesto di leale concorrenza commerciale, salvaguardando così la fiducia dei cittadini nei servizi forniti.