Intitolano un piazzale a Caltanissetta | Scoperta la leggenda che ha affascinato secoli di storia!
Scopri la storia di Largo Contessa Adelasia, un omaggio alla prima figura femminile di Caltanissetta, in un evento affascinante! 🌟🏰✨
Caltanissetta dedica un largo alla Contessa Adelasia di Adernò
Mercoledì 31 ottobre, il cuore storico di Caltanissetta si arricchirà di un nuovo tributo alla sua storia, con l’intitolazione del piazzale antistante il Castello Pietrarossa a “Largo Contessa Adelasia”. La cerimonia avrà luogo alle ore 12:00 e segnerà un passo importante nel riconoscimento di figure storiche che hanno plasmato l’identità della città .
L’idea di intitolare questo spazio pubblico alla Contessa Adelasia è emersa da una proposta dell’Associazione Alchimia nel 2023, e la Giunta Comunale ha deliberato l’iniziativa il 14 aprile 2024, testimoniando l’impegno per il patrimonio culturale locale. Questo piazzale, fino ad ora privo di identificazione, acquisirà finalmente un nome che riecheggia storie di un’epoca affascinante.
Adelasia di Adernò, morta a Caltanissetta nel 1150, è una figura di peso nel panorama storico normanno. Seppellita nel Castello di Pietrarossa, da cui si può ancora ammirare la vista, la contessa ritrae un periodo cruciale della storia siciliana. Sebbene non ci siano immagini storiche a lei attribuite, la sua leggenda ci racconta di una donna vestita di velluto verde, a riposo sottolineato da una corona di rame e una medaglia incisa con il suo nome, infondendo un’ulteriore aura di mistero al suo tormentato destino.
Giuseppe Giugno, presidente di Alchimia, e Marina Castiglione, vice presidente, hanno commentato: “Il sistema stradale di una città è, in qualche modo, specchio della sua storia.” Con questa intitolazione, si intende rivitalizzare anche l’immaginario collettivo di Caltanissetta, dove il nome stesso evoca “la rocca delle donne”, ma che ha visto pochi omaggi a figure femminili di epoca medievale.
A dimostrazione della ricchezza della storia locale, la figura di Adelasia si intreccia con una narrazione di leggende e tradizioni. Nonostante la sua vita possa essere stata avvolta nel mistero e nell’infelicità , il suo spirito continua a vivere nel folklore nisseno, dove si dice che ella vaghi ancora attorno al castello. Questo forte legame tra storia e leggenda rappresenta un ponte tra il passato e il presente, promettendo di attirare l’attenzione non solo dei cittadini, ma anche dei turisti in cerca di scoprire le radici e le storie nascoste di Caltanissetta.
La nuova intitolazione non è solo un atto commemorativo, ma un’opportunità per valorizzare il quartiere Angeli, uno dei luoghi più antichi della città . La speranza è che, oltre a rendere omaggio alla contessa, questo spazio diventi un punto di riferimento culturale e un luogo di aggregazione per la comunità .
Con l’intitolazione del Largo Contessa Adelasia, Caltanissetta non solo celebra una figura storica, ma compie un passo significativo per riportare alla luce una parte della propria identità , pronta per essere raccontata alle future generazioni.
18.0°