Polizia di Caltanissetta colpisce duro: 33 misure di prevenzione sorprendentemente severe!

La Polizia di Stato intensifica il contrasto alla criminalità a Caltanissetta, con azioni decisive contro violenze e condotte antisociali. 🚔⚖️

A cura di Redazione Redazione
11 ottobre 2025 10:37
Polizia di Caltanissetta colpisce duro: 33 misure di prevenzione sorprendentemente severe! -
Condividi

Caltanissetta: Emessi 33 provvedimenti di prevenzione contro la criminalitĂ 

Caltanissetta, 11 ottobre 2025 – La Polizia di Stato continua a combattere l’incessante lotta contro la criminalità nella provincia di Caltanissetta. Nell’ultima settimana, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso un totale di 33 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione.

Di questi, 23 riguardano avvisi orali notificati a soggetti giĂ  arrestati o denunciati per comportamenti antisociali. Le violazioni coprono una gamma di reati, tra cui tentata rapina, resistenza a pubblico ufficiale, e addirittura tentato omicidio. Altri casi includono la detenzione di armi e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Una particolare attenzione è rivolta anche ai reati di violenza domestica. Sette ammonimenti sono stati emessi per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, evidenziando una preoccupante recrudescenza di stalking e abusi. Tra i casi segnalati, sei riguardano coniugi ed ex partner, e in un episodio particolarmente grave, un individuo ha perpetrato atti di violenza nei confronti dei propri genitori.

Un cinquantenne residente nella provincia di Novara, giĂ  ammonito in precedenza per comportamenti persecutori, ha subito la misura del foglio di via obbligatorio. Questo provvedimento, che gli vieta di far ritorno nel comune di Gela per tre anni, sottolinea la serietĂ  delle condotte da lui messe in atto.

In un altro ambito, due Daspo sono stati emessi nei confronti di tifosi trovati in possesso di razzi segnaletici e fumogeni durante una partita di calcio. Questi individui non potranno accedere né alle manifestazioni sportive né alle aree limitrofe al campo per un anno.

Tutti questi provvedimenti si inseriscono in un contesto di crescente attenzione da parte delle autorità locali, che considerano tali individui pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. I soggetti coinvolti sono stati invitati a mantenere un comportamento conforme alla legge.

Infine, il Questore Agnello ha inoltrato al Tribunale di Caltanissetta una proposta per l’applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza in relazione ai casi di violenza domestica. Questa iniziativa conferma l’impegno della Polizia di Stato nel tutelare l’incolumità dei cittadini e nel monitorare da vicino situazioni di rischio.

Con queste azioni, la Polizia di Stato dimostra di essere attivamente impegnata nel garantire la sicurezza della provincia, lavorando instancabilmente per prevenire e contrastare ogni forma di illegalitĂ .

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta