Riqualificazione da 3,15 milioni al Comune di Caltanissetta | Un cambiamento che tutti aspettavano o solo una promessa?

Intervento di riqualificazione a Santa Barbara: un nuovo impianto di depurazione per un futuro più verde! 🌍💧 Investiamo nella qualità della vita! 🚀

A cura di Redazione Redazione
13 ottobre 2025 12:14
Riqualificazione da 3,15 milioni al Comune di Caltanissetta | Un cambiamento che tutti aspettavano o solo una promessa? -
Condividi

Al via i lavori per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Santa Barbara

È ufficialmente iniziato l’intervento di riqualificazione dell’impianto di depurazione in località Santa Barbara, a Caltanissetta. Questo progetto rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei cittadini e un passo significativo verso l’adeguamento delle infrastrutture ambientali della città, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un valore complessivo di circa 3,15 milioni di euro.

L’obiettivo primario di questo intervento è quello di dotare Santa Barbara di un impianto moderno e efficiente, capace di trattare correttamente le acque reflue urbane. Il miglioramento della qualità ambientale del territorio avrà un impatto positivo sul corpo idrico ricettore, il Vallone Giordano. Si stima che il nuovo impianto garantirà una depurazione completa dei liquami prodotti da circa 5.000 abitanti equivalenti.

Il progetto prevede non solo la demolizione delle strutture obsolete ma anche la costruzione di nuove sezioni impiantistiche. Per evitare sovraccarichi, verranno installati due manufatti sfioratori, in grado di regolare il flusso in ingresso durante le piogge, a ulteriore protezione dell’ambiente.

La durabilità dei lavori è prevista per 540 giorni consecutivi dall’avvio ufficiale, ritenuto cruciale per la sostenibilità ambientale e la qualità della vita dei cittadini. Il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, ha dichiarato che l’avvio dei lavori è un segnale forte di attenzione per il territorio nisseno e per la salute pubblica. Ha inoltre ringraziato gli attori coinvolti per l’impegno e la professionalità dimostratasi.

Sull’argomento si è espresso anche l’Assessore comunale alla tutela delle acque, Marcello Mirisola, il quale ha manifestato compiacimento per l’avvio dei lavori. Massimiliano Conti, Presidente dell’ATI, ha sottolineato con soddisfazione l’efficienza idrica dell’Ambito di Caltanissetta, emersa da un recente report della Protezione Civile.

Infine, il Direttore Generale di Caltaqua, Andrea Gallé, ha affermato: “Questo intervento rappresenta un ulteriore salto di qualità per il servizio idrico integrato della Provincia di Caltanissetta. Stiamo investendo in tecnologia, sostenibilità e sicurezza, garantendo così ai cittadini un servizio moderno, adeguato e rispettoso dell’ambiente.”

Con l’inizio di questi lavori, Caltanissetta compie un passo importante verso il futuro, ribadendo il proprio impegno per un ambiente sano e una qualità di vita migliore per tutti i suoi abitanti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta