Cavalleria Rusticana torna a Caltanissetta | Scopri perché questo evento storico è più di un semplice spettacolo!

Scopri Cavalleria Rusticana al Teatro Margherita di Caltanissetta, un'emozionante opera semiscenica il 30 novembre! 🎶✨ Sostieni la cultura e il rispetto.

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 15:32
Cavalleria Rusticana torna a Caltanissetta | Scopri perché questo evento storico è più di un semplice spettacolo! -
Condividi

Caltanissetta si prepara a vivere un’indimenticabile serata di opera con “Cavalleria Rusticana”

Il Teatro Comunale “Regina Margherita” di Caltanissetta si appresta a riaprire le sue porte a un capolavoro della musica lirica. Il prossimo 30 novembre 2025, la cittadina siciliana ospiterà “Cavalleria Rusticana”, l’opera in atto unico di Pietro Mascagni, celebre nel panorama operistico e ispirata alla novella di Giovanni Verga. Questo evento, atteso da decenni, segna un ritorno storico per il teatro, in forma semi-scenica e con orchestra dal vivo.

Durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi nel Foyer del teatro, l’Assessore alla Cultura Giovanna Candura ha sottolineato l’importanza di quest’iniziativa. Essa non si limita a riproporre un’opera significativa per la tradizione siciliana, ma abbraccia anche un forte messaggio sociale: parte del ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza Galatea di Caltanissetta. Questo gesto simboleggia l’impegno della Giovane Orchestra Sicula e dei promotoricomunitari per sostenere la cultura del rispetto e della non violenza.

La rappresentazione, che rientra nel Festival operistico “Nissall’opera”, è una collaborazione tra le istituzioni locali, il Liceo Musicale IISS “A. Manzoni – F. Juvara” e la Giovane Orchestra Sicula, e gode del supporto di vari sponsor locali. “Il teatro torna a essere un punto di riferimento per la comunità di Centro Sicilia”, ha dichiarato il Maestro Raimondo Capizzi, direttore d’orchestra, desideroso di seminare messaggi profondi attraverso la musica.

La trama di “Cavalleria Rusticana”, ambientata a Vizzini alla fine dell’Ottocento, affronta temi di onore, tradimento e vendetta, elementi che risuonano ancora oggi nella società. L’assessore Matilde Falcone ha evidenziato come il contrasto alla violenza di genere sia cruciale, auspicando un circuito virtuoso tra istituzioni e società civile per proteggere le donne e prevenire la violenza.

L’evento non è solo un’opportunità per ascoltare grande musica, ma anche un’importante occasione educativa per i giovani talenti musicali del territorio. Il Coro del Liceo Musicale Manzoni-Juvara, impegnato nel progetto “Scuola all’Opera”, permetterà agli studenti di essere protagonisti in un’esperienza artistica unica, contribuendo al significato e alla bellezza dell’opera.

“Cavalleria Rusticana” rappresenta un simbolo di speranza e unità per la comunità di Caltanissetta, promettendo una serata ricca di emozioni e tradizioni. I biglietti sono già disponibili sul sito Eventbrite e presso vari punti vendita in città, rendendo accessibile a tutti un’opera che ha fatto la storia della musica italiana.

Con questo evento, Caltanissetta riacquista il suo spazio nel panorama culturale nazionale, facendo brillare i talenti locali e offrendo uno spunto di riflessione su tematiche sociali attuali. Un’occasione imperdibile per gli amanti della lirica e per chi desidera sostenere la cultura e il rispetto nella propria comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta