Formazione 2023 a Catanissetta | Scopri come il Progetto Policoro sta trasformando il futuro delle comunità!

Scopri il weekend di formazione del Progetto Policoro a Caltanissetta: unione, esperienze e opportunità per i giovani! 🌱🤝✨

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 02:20
Formazione 2023 a Catanissetta | Scopri come il Progetto Policoro sta trasformando il futuro delle comunità! -
Condividi

Due Giorni di Dialogo e Condivisione al Seminario Vescovile di Caltanissetta

Nei giorni 8 e 9 novembre, il Seminario Vescovile di Caltanissetta ha ospitato un evento significativo per il tessuto sociale e culturale siciliano: la formazione regionale del Progetto Policoro. Questa iniziativa ha visto la partecipazione attiva degli Animatori di Comunità provenienti dalle diverse Diocesi siciliane, uniti dall’obiettivo di condividere esperienze e dialogare con il mondo del lavoro.

La prima giornata è stata dedicata alla condivisione delle buone pratiche diocesane. Gli Animatori hanno raccontato con entusiasmo le loro esperienze nei vari territori, mettendo in luce le iniziative che hanno intrapreso, le sfide che hanno affrontato e i risultati ottenuti. Questo scambio di storie e idee ha creato un intreccio prezioso che ha dato voce al vissuto delle diverse comunità coinvolte. Attraverso la parola condivisa, ognuno ha potuto vedere il proprio cammino illuminato dalle esperienze degli altri.

Il secondo giorno ha visto un intenso confronto con i rappresentanti della Filiera del Progetto Policoro. Sotto la direzione della coordinatrice regionale Luisa Capitummino, i partecipanti hanno ascoltato interventi di figure significative come Filippo Scivoli, presidente regionale della CNA, e Francesco Cucurullo, presidente provinciale della Coldiretti di Caltanissetta. I relatori hanno offerto un’importante riflessione sulle possibilità di collaborazione tra giovani, Chiesa e mondo del lavoro.

La sessione introduttiva ha preceduto gruppi di lavoro dedicati all’approfondimento di temi e opportunità di rete. Questi momenti di confronto hanno dimostrato una crescente volontà di collaborazione che si sviluppa nella fiducia reciproca e nella corresponsabilità tra le parti.

Il weekend di formazione ha rappresentato un prezioso momento di crescita per tutti i partecipanti, sottolineando la vitalità del Progetto Policoro come spazio di incontro e interazione. È emersa chiaramente la consapevolezza che la comunità si costruisce attraverso il dialogo e che ogni esperienza condivisa è un seme per il futuro. La speranza, se vissuta insieme, diventa una forza generativa e trasformante, capace di influenzare positivamente le realtà locali.

In conclusione, questo evento ha confermato l’importanza del Progetto Policoro nel promuovere relazioni significative e nel fornire speranze concrete per i giovani e le comunità del territorio siciliano. Una luce accesa sul cammino da percorrere insieme, ricordando che il futuro si costruisce nella condivisione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta