Riapre la Villa comunale “Filippo Cordova” | Scopri perché è diventato un simbolo di speranza per il Comune di Caltanissetta!
La Villa comunale Filippo Cordova riapre! 🌳 Dopo lavori di igiene e manutenzione, torna a splendere per tutti noi. Unisciti a noi per custodire questo gioiello! 🌼✨
Riapre la Villa Cordova: un ritorno alla bellezza urbana
Il Comune di Caltanissetta annuncia con entusiasmo la riapertura della Villa comunale “Filippo Cordova”, prevista per domani, giovedì 27 novembre. Dopo oltre un mese di lavori intensivi volti all’igiene e al decoro urbano, l’area torna a essere un importante spazio di aggregazione per i cittadini.
Interventi di manutenzione completati
Grazie agli interventi straordinari di pulizia e cura del verde, la Villa è pronta a ricevere famiglie, giovani e anziani. L’assessore all’Ambiente, Marcello Mirisola, ha sottolineato che “la Villa Cordova è un piccolo gioiello cittadino che per troppo tempo è stato trascurato”, facendo riferimento alla necessità di restituire bellezza e vivibilità a quest’area.
L’importanza del verde pubblico
Nella sua dichiarazione, Mirisola ha evidenziato come il degrado del verde pubblico rappresenti un segnale preoccupante. “Il deterioramento del verde pubblico è sintomo di una città che rinuncia alla sua bellezza”, ha affermato, sottolineando l’importanza di custodire e alimentare gli spazi verdi. La riapertura rappresenta quindi anche un invito a riprendersi la città e a valorizzare gli spazi comuni.
La responsabilità condivisa dei cittadini
L’assessore ha lanciato un appello alla comunità: “Auspichiamo la collaborazione dei cittadini per prevenire e segnalare eventuali episodi di deturpazione”, affermando l’importanza del coinvolgimento attivo in questo processo di cura e rispetto per il patrimonio urbano.
Con la riapertura della Villa Cordova, Caltanissetta si arricchisce nuovamente di un luogo di incontro e relax, un simbolo della collaborazione tra l’amministrazione e i cittadini per una città più bella e vivibile.
7.1°