Teatro Margherita sotto accusa | Il Comune di Caltanissetta svela l'oscuro segreto della programmazione
Caltanissetta chiarisce la situazione riguardo al Teatro Margherita: attenzione alle comunicazioni non autorizzate! đźŽâš ️ Presto il nuovo calendario! 🌟

Caltanissetta: L’Amministrazione Comunale in Guerra contro le Iniziative Unilaterali
Il Comune di Caltanissetta ha preso una netta posizione contro l’Associazione Teatro Stabile Nisseno, accusandola di aver divulgato un programma di spettacoli presso il Teatro Margherita senza l’autorizzazione necessaria. In un comunicato stampa inviato in data 15 luglio 2025, l’Amministrazione ha chiarito i termini della questione, sottolineando l’importanza di un’accurata organizzazione della stagione teatrale.
L’iniziativa dell’Associazione è stata stigmatizzata poiché contravviene alle indicazioni fornite dall’Ufficio Cultura del Comune. In una nota ufficiale, l’Amministrazione aveva espressamente richiesto di non pubblicare locandine fino alla finalizzazione del cartellone istituzionale, attualmente in fase di organizzazione da parte dell’assessore alla Cultura, Giovanna Candura. Questo approccio è essenziale per garantire la disponibilità degli spazi e delle date per i programmi culturali comunali.
La situazione si è aggravata quando una locandina dedicata a una rassegna teatrale, che utilizzava il logo ufficiale del Teatro Margherita, è stata condivisa sui social media. Questa azione ha creato confusione tra i cittadini, facendo apparire l’iniziativa come ufficialmente patrocinata dal Comune. La recente pubblicazione di un cartellone non autorizzato ha portato l’Amministrazione a ribadire la sua posizione, definendo tali comportamenti come “inaccettabili” e lesivi del corretto rapporto con l’ente.
Con la stagione teatrale nazionale in via di definizione, l’Amministrazione ha chiarito che ogni programmazione deve seguire criteri di ordine e trasparenza. I prossimi giorni vedranno la diffusione ufficiale del calendario della rassegna promossa dal Comune, accompagnato da ulteriori progetti culturali e artistici che sono attualmente in fase di studio.
Infine, il Comune ha ribadito il proprio impegno a garantire che ogni iniziativa culturale rispetti le normative vigenti, sottolineando che la priorità nella programmazione spetta esclusivamente all’Amministrazione comunale. Questo intervento si è reso necessario per mantenere un corretto e proficuo rapporto tra le associazioni culturali e il Comune di Caltanissetta.