32 milioni per strade siciliane | Un cambio di rotta che sorprenderà tutti!

Trentadue milioni per la sicurezza delle strade siciliane! 🚧 Interventi in arrivo entro il 2026 per una mobilità migliore. 🌟 Scopri tutti i dettagli!

A cura di Redazione
30 luglio 2025 16:04
32 milioni per strade siciliane | Un cambio di rotta che sorprenderà tutti! -
Condividi

Trentadue milioni per la manutenzione delle strade provinciali siciliane

La Regione Siciliana ha annunciato un importante stanziamento di 32 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali. Questo significativo investimento è stato formalizzato in un accordo operativo siglato ieri presso la sede dell’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, coinvolgendo la Regione, le Città metropolitane di Palermo e Catania, insieme ai Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Le risorse finanziarie provengono dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 e sono destinate a garantire una maggiore sicurezza e modernizzazione della rete viaria. I lavori di manutenzione, previsti per iniziare entro la fine dell’anno, dovranno essere completati entro il 2026, promettendo un significativo miglioramento delle condizioni delle strade siciliane.

L’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha commentato: «Si tratta di risultati concreti», sottolineando la grande volontà del governo Schifani di intervenire in modo efficace per migliorare la mobilità e i collegamenti tra i territori siciliani. Il focus sull’efficacia di questa iniziativa è evidenziato dal fatto che, per anni, molte strade siciliane hanno sofferto di scarsa manutenzione, rivelando carenze strutturali che rappresentano un problema per la sicurezza degli utenti.

«Questo accordo rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del mio assessorato», ha aggiunto Aricò. Grazie alla collaborazione con gli enti locali, è stata possibile l’accelerazione delle procedure necessarie a garantire un intervento tempestivo. L’assessore ha affermato che l’impegno per un «futuro più connesso, più sicuro e più moderno» per la Sicilia continuerà, ponendo al centro le esigenze dei cittadini e dei territori regionali.

In un momento in cui la sicurezza stradale è un tema di crescente importanza, questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture stradali dell’Isola, con l’obiettivo di garantire ai siciliani percorsi più sicuri e efficienti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta