Telecamere h24 del Comune di Caltanissetta svelano i colpevoli dell'abbandono di rifiuti | Tutela dell'ambiente o intolleranza verso i trasgressori?
Caltanissetta intensifica i controlli contro l'abbandono di rifiuti! 🚮 Collabora per un ambiente più pulito e decoroso. Insieme possiamo fare la differenza! 🌍✨

Caltanissetta Intensifica i Controlli Contro l’Abbandono di Rifiuti
L’Amministrazione comunale di Caltanissetta ha avviato un’importante iniziativa per combattere l’abbandono illecito di rifiuti, una problematica che compromette tanto l’ambiente quanto il decoro urbano. Grazie all’implementazione di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia attivo 24 ore su 24, la Polizia Municipale ha già sanzionato diversi trasgressori nel quartiere di San Domenico, precisamente in Largo Fatebenefratelli.
Episodi simili erano stati registrati anche nel quartiere San Francesco, dove le telecamere hanno consentito di identificare i responsabili. Questa iniziativa si avvale anche del supporto di Dusty SRL, la società locale incaricata della gestione dei rifiuti, che collabora attivamente nei controlli sulla corretta conferimento dei rifiuti.
Sanzioni e Tolleranza Zero
Le sanzioni per chi abbandona rifiuti ingombranti possono arrivare a 160 euro, mentre quelle per i rifiuti domestici ammontano a 100 euro. “Ricordo ai cittadini che la città di Caltanissetta è dotata di telecamere che non servono solo per la sicurezza, ma anche per tutelare l’ambiente” ha dichiarato Oscar Aiello, assessore alla Polizia Municipale, Ambiente e Protezione Civile.
A breve, verranno installate telecamere e fototrappole mobili per intensificare il controllo sul territorio. L’assessore ha invitato i cittadini a conferire i rifiuti in modo corretto, riconoscendo l’impegno di chi già segue queste pratiche civiche.
Un Appello alla Collaborazione
L’Amministrazione ribadisce il proprio impegno per il rispetto del territorio e l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza affinché collabori attivamente per mantenere Caltanissetta pulita e decorosa. “L’attività di repressione continuerà senza sosta e con tolleranza zero verso chi verrà colto in flagranza di reato”, ha concluso Aiello, sottolineando così la determinazione dell’Amministrazione nel garantire un ambiente più vivibile per tutti.
In conclusione, il Comune di Caltanissetta sta compiendo importanti passi per affrontare una delle sfide ambientali più sentite dalla comunità. La sinergia tra la Polizia Municipale e Dusty SRL rappresenta un modello di collaborazione verso un obiettivo comune: un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente.