Chi ha partecipato all'evento "Chi lo Ama lo Protegge"? | Scopri come il Comune di Caltanissetta sta cambiando la mentalità nei cittadini!
Unisciti a noi per "Chi lo Ama lo Protegge"! Insieme ripuliamo Caltanissetta, costruendo un futuro piùverde e solidale 🌱🤝. Fai la differenza! 🌍✨


Caltanissetta: “Chi ama lo Protegge” – Legambiente in campo per l’ambiente
Il circolo Legambiente Caltanissetta ha dato vita a una giornata di attivismo e sensibilizzazione ambientale attraverso l’iniziativa “Chi ama lo Protegge”, parte della campagna nazionale Puliamo il Mondo 2025. Patrocinato dal Comune di Caltanissetta, l’evento si è svolto nell’Orto Sociale di via Angeli e ha visto la partecipazione attiva di scuole, istituzioni e associazioni del Terzo Settore.
La presidente di Legambiente Caltanissetta, Valeria Tumminelli, ha sottolineato l’importanza di quest’iniziativa, dichiarando: “Ringrazio vivamente l’amministrazione per avere patrocinato l’evento. È un gesto concreto di volontariato ambientale per ripulire alcune zone della nostra città dall’incuria e dall’abbandono dei rifiuti”. L’obiettivo principale della manifestazione è stato quello di restituire alla comunità luoghi d’incontro più accoglienti e inclusivi.
Un’iniziativa che ha unito diverse realtà del territorio. I volontari di Legambiente, insieme agli operatori della Riserva Naturale Lago Sfondato, hanno collaborato con numerose organizzazioni, tra cui il Comitato di Caltanissetta della Croce Rossa Italiana, la Caritas e l’associazione Real Dream, coinvolgendo anche rappresentanze di studenti delle Scuole Primarie e Secondarie della città.
L’assessore al Verde Pubblico e tutela del suolo, Marcello Mirisola, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, affermando: “Si è trattato di un significativo esempio di cittadinanza attiva, che auspico possa trasmettere soprattutto alle giovani generazioni il valore dell’amore, della cura e della tutela del territorio”. Una dichiarazione che evidenzia l’importanza di educare le nuove generazioni alla responsabilità ambientale.
Anche l’assessore al Terzo Settore, Ermanno Pasqualino, ha voluto esprimere il suo entusiasmo: “Accolgo sempre con entusiasmo le iniziative di Legambiente. Ringrazio tutte le associazioni del Terzo Settore che stanno portando avanti il progetto dell’Orto Sociale, formando i ragazzi alla cittadinanza attiva”. Le attività si sono svolte in un clima di gioco e collaborazione, promuovendo una cultura di rispetto e cura per l’ambiente.
Questa iniziativa rappresenta non solo un’impegnativa operazione di clean up, ma anche un forte messaggio di speranza e solidarietà. Gli organizzatori hanno voluto lanciare un appello alla comunità: “È solo collaborando che possiamo costruire sani luoghi d’incontro e di partecipazione”. Un richiamo all’unità e alla responsabilità collettiva nella salvaguardia dell’ambiente, considerato un bene comune cruciale per il futuro.
In conclusione, “Chi ama lo Protegge” non è solo un evento di pulizia, ma un passo fondamentale per sensibilizzare e coinvolgere la comunità nella tutela dell’ambiente, affermando così il valore di un impegno condiviso per un futuro migliore.