Sportelli di Segretariato Sociale in Comune di Messina | Scopri perché è una svolta epocale per i cittadini!

Attivazione degli Sportelli di Segretariato Sociale dal 17 ottobre! Un passo verso un servizio più vicino ai cittadini. Scopri di più! 🌟🤝✨

A cura di Redazione Redazione
10 settembre 2025 19:01
Sportelli di Segretariato Sociale in Comune di Messina | Scopri perché è una svolta epocale per i cittadini! -
Condividi

Nuova organizzazione del Servizio Sociale Professionale a Messina

Il Comune di Messina ha annunciato una riorganizzazione del Servizio Sociale Professionale, con l’apertura di nuovi sportelli di segretariato sociale presso le sedi circoscrizionali. A partire dal 17 ottobre 2025, i cittadini potranno usufruire di servizi mirati direttamente nei loro quartieri, un passo significativo verso una maggiore inclusione sociale e un sostegno più diretto alle persone in difficoltà.

L’incontro che ha portato a questa decisione si è svolto martedì 9 settembre presso l’Assessorato alle Politiche Sociali di Palazzo Zanca, e ha visto la partecipazione di vari assessori comunali, presidenti delle circoscrizioni locali e della Responsabile del Servizio Sociale. Durante il meeting, è emersa l’importanza di avere Assistenti Sociali presenti nei territori, per facilitare l’accesso ai servizi da parte della cittadinanza.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di contrastare l’esclusione sociale e promuovere il benessere comune. Gli sportelli offriranno servizi di ascolto, orientamento e informazione, per rispondere alle diverse esigenze dei cittadini, specialmente di coloro che si trovano in situazioni di fragilità. Grazie a questo nuovo approccio, l’amministrazione comunale punta a costruire risposte condivise ai bisogni della comunità.

Gli sportelli saranno aperti ogni mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 in sei diverse sedi circoscrizionali, fra cui Tremestieri, Stadio San Filippo e Camaro San Paolo. Questa iniziativa sottolinea la volontà del Comune di Messina di avvicinare i servizi pubblici ai cittadini, creando un filo diretto e una relazione di fiducia tra l’amministrazione locale e la comunità.

Inoltre, rimangono confermati gli orari di apertura dello sportello presso Palazzo Satellite, sempre dedicato all’ascolto e al supporto dei cittadini. Con questo progetto, Messina segna un passo importante verso una nuova era di servizi sociali, caratterizzata da una maggiore accessibilità e attenzione alle necessità di tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta