Tre arresti shock alla manifestazione di Messina | Chi sono i veri colpevoli del caos?

Tre arresti per gli scontri durante il Carnevale No Ponte a Messina. Matteo Salvini esprime soddisfazione. Scopri i dettagli! 🚓🎭🔍

A cura di Redazione Redazione
10 settembre 2025 16:08
Tre arresti shock alla manifestazione di Messina | Chi sono i veri colpevoli del caos? -
Condividi

Tre “No-Ponte” Arrestati: L’Aggressione Durante il Carnevale di Protesta a Messina

Roma – Tre attivisti del movimento “No-Ponte” sono stati arrestati dalla Digos di Messina in relazione ai disordini avvenuti durante la manifestazione “Carnevale No Ponte” del primo marzo scorso. L’operazione, condotta con la collaborazione delle forze di polizia di Napoli, Bari e Varese, segna un ulteriore passo nel contrasto alla violenza che ha caratterizzato l’evento di protesta.

La manifestazione, inizialmente pacifica, è rapidamente degenerata in violenza, culminando in un’aggressione a un sovrintendente della polizia. Alcuni dei manifestanti, travisati da costumi di carnevale, hanno colpito l’agente mentre era a terra, infliggendo calci e lanciando oggetti pericolosi come sassi, fumogeni e bottiglie di vetro.

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha commentato l’accaduto sui social, esprimendo soddisfazione per gli arresti e denunciando la provenienza non siciliana dei fermati: “Nessuno di loro è siciliano o calabrese… Solidarietà alle forze dell’ordine”, ha dichiarato.

Le Accuse e le Indagini

I tre arrestati, due residenti a Bari e uno nel Varesotto, sono accusati di lesioni gravissime, danneggiamento, deturpamento e minaccia. Le accuse si aggravano per l’uso di armi improprie e per il contesto pubblico in cui si sono verificati gli atti di violenza. La Digos ha portato avanti le indagini per diversi mesi, analizzando filmati e fotografie raccolti durante la manifestazione.

I tre uomini sono considerati dalla polizia come appartenenti all’area antagonista, evidenziando un quadro preoccupante di violenze che continuano a caratterizzare le manifestazioni in Italia. Le forze dell’ordine hanno intensificato le misure di sicurezza per prevenire il ripetersi di simili eventi e garantire l’incolumità degli agenti e dei cittadini.

Questi arresti non solo pongono l’accento sulla tensione sociale che circonda il dibattito sul ponte di Messina, ma sollevano anche interrogativi sul futuro delle manifestazioni di protesta in un clima di crescente conflittualità. La comunità locale osserva con preoccupazione gli sviluppi, mentre si fanno sempre più pressanti le richieste di dialogo e pacificazione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta