Comune di Caltanissetta: un protocollo d'intesa che cambierĂ  il futuro degli studenti?

Caltanissetta crea un ponte tra scuola e lavoro! Scopri come i giovani possono formarsi e orientarsi verso il futuro. 🚀📚✨

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2025 20:08
Comune di Caltanissetta: un protocollo d'intesa che cambierĂ  il futuro degli studenti? -
Condividi

Sinergia per il Futuro: Il Comune di Caltanissetta Firma un Protocollo con le Istituzioni Scolastiche

Il Comune di Caltanissetta ha intrapreso una nuova iniziativa per migliorare il futuro lavorativo degli studenti locali, stipulando un Protocollo d’Intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e il Liceo Artistico “R. Assunto”. Questo accordo mira a realizzare una sinergia tra scuole, istituzioni e realtà professionali, facilitando l’accesso al mondo del lavoro per gli studenti delle scuole secondarie di II grado.

Obiettivi e AttivitĂ  del Protocollo

Il Protocollo avrĂ  una durata di un anno, con la possibilitĂ  di rinnovo, e include diverse attivitĂ  fondamentali. Tra queste, si evidenziano:

  • Sviluppo e attuazione di esperienze di Formazione Scuola Lavoro (FSL), che comprenderanno stage e tirocini;
  • Iniziative di formazione e orientamento per guidare gli studenti nelle scelte post-diploma attraverso attivitĂ  sperimentali;
  • Partecipazione attiva degli studenti in esperienze pratiche per arricchire il loro percorso formativo.

L’accordo con il Liceo Artistico “Rosario Assunto” è particolarmente significativo poiché si propone di rafforzare il dialogo tra il settore educativo e le imprese locali, offrendo esperienze pratiche che rispondano agli standard europei, specialmente nei settori artistico-creativi e culturali.

Un Impegno per il Territorio

L’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Lo Muto, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando: “Con questi protocolli d’intesa, il Comune di Caltanissetta rinnova il proprio impegno nel costruire un ponte concreto tra scuola e mondo del lavoro.” La volontà è quella di fornire ai giovani gli strumenti necessari per compiere scelte consapevoli, valorizzando il talento e l’istruzione come leve fondamentali per il futuro della comunità.

Sviluppo Creativo e Culturale

Fra le attività specifiche previste dal Protocollo, si prevede la progettazione di iniziative artistiche e culturali che possano avere un impatto diretto sul territorio. Questo include anche l’elaborazione di progetti per bandi regionali, nazionali ed europei, nonché attività laboratoriali su tematiche legate ai linguaggi visivi e alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Con questo nuovo accordo, il Comune di Caltanissetta si pone come esempio di innovazione e collaborazione, impegnandosi a creare un ambiente favorevole alla crescita personale e professionale delle nuove generazioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta