Strade in trasformazione nel Comune di Caltanissetta | Scopri perché alcune aree vengono trascurate!

Caltanissetta si rinnova! Scopri il progetto di riqualificazione delle strade storiche e delle aree esterne per una viabilità migliore. 🚧✨🚶‍♂️

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 15:10
Strade in trasformazione nel Comune di Caltanissetta | Scopri perché alcune aree vengono trascurate! -
Condividi

Caltanissetta: 500 mila euro per il rilancio del centro storico

Il Comune di Caltanissetta ha annunciato un’importante iniziativa di manutenzione stradale, destinando 500 mila euro per il rifacimento delle strade nel cuore della città. L’Assessorato ai Lavori Pubblici, guidato da Calogero Adornetto, ha delineato un piano ambizioso per migliorare la viabilità, con particolare attenzione alle aree storiche.

“Nel corso del 2025 – spiega l’assessore Adornetto – ci concentreremo sulla manutenzione straordinaria nella parte esterna della città, aree non vincolate dalla Soprintendenza, ma l’attenzione al centro storico rimane fondamentale.” I quartieri di Santa Venera e Provvidenza saranno i primi a beneficiare di questi interventi, con un progetto già in fase di realizzazione per rifare le pavimentazioni interne.

Nello specifico, nel quartiere Santa Venera verranno rifatte le strade via San Calogero, via Saccara, via Trobbia, via Mussomeli e via Saccarella, mentre nel quartiere Provvidenza si procederà con via Barone Lanzirotti, un’importante arteria che collega il corso Umberto a via XX Settembre. Il progetto prevede la rimozione delle attuali pavimentazioni e l’installazione di nuove mattonelle conformi alle normative della Soprintendenza.

“Abbiamo individuato somme per circa 500 mila euro destinate a questi interventi e ulteriori 500 mila euro per la manutenzione delle strade esterne,” aggiunge Adornetto, enfatizzando la volontà dell’amministrazione di migliorare la situazione viaria della città.

Il sindaco Walter Tesauro ha messo in evidenza l’importanza di questo investimento, soprattutto in un contesto finanziario difficile. “La spesa di 1 milione di euro per la manutenzione stradale rappresenta un traguardo significativo,” ha affermato. Con un disavanzo annuale di circa 2 milioni di euro, l’Amministrazione ha dimostrato capacità di trovare risorse per progetti che contribuiranno a rinnovare profondamente la città.

“Si tratta di quartieri che per troppo tempo sono stati trascurati,” ha concluso Tesauro, rivelando l’obiettivo di rinnovare l’80% delle strade cittadine prima della fine del mandato. La riqualificazione della viabilità rappresenta un’opportunità per dare una nuova dignità a Caltanissetta, storicamente segnata da carenze infrastrutturali.

In un clima di attese positive, il sindaco e l’assessore esprimono compiacimento per l’avanzamento dei lavori, promettendo un futuro all’insegna della modernità per la cittadinanza. Quembratti d’unione fra efficacia amministrativa e qualità della vita, questi interventi sono destinati a trasformare l’aspetto della città, promettendo un nuovo inizio per il centro storico di Caltanissetta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Caltanissetta