Consiglio Comunale di Caltanissetta approva storica delibera | Scopri perché potrebbe cambiare la vita dei cittadini!
Il Consiglio comunale di Caltanissetta approva importanti mozioni su DAT, centro storico e sicurezza monopattini. Scopri tutti i dettagli! 🏛️✨🚦
Caltanissetta: Resoconto del Consiglio Comunale di Mercoledì 26 Novembre
Il Consiglio comunale di Caltanissetta si è riunito mercoledì 26 novembre per una seduta ordinaria, guidata dal Presidente Gianluca Bruzzaniti. Dopo la conferma del numero legale, i lavori sono stati avviati in un clima di partecipazione e impegno civico.
I Temi Principali della Seduta
Una delle deliberazioni più significative discusse è stata la n. 98 del 6 dicembre 2024, relativa all’istituzione del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Il Dirigente dei Servizi Demografici, Dott. Giuseppe Intilla, ha illustrato il funzionamento delle DAT, un documento attraverso il quale i cittadini possono esprimere anticipatamente il proprio consenso o rifiuto a trattamenti sanitari in caso di incapacità futura.
L’assessore ai Servizi Demografici, Matilde Falcone, ha sottolineato l’importanza di questo strumento, evidenziando come garantisca dignità e libertà di scelta agli individui. La proposta è stata approvata all’unanimità, segnando un passo significativo nella direzione della trasparenza e del rispetto delle volontà dei cittadini.
Rilancio del Centro Storico
Un altro punto cruciale ha riguardato la mozione n. 84, che propone la convocazione di un Forum Cittadino per il rilancio del Centro Storico. Presentata dai consiglieri Vagginelli, Turturici e altri, la proposta mira a coinvolgere residenti e commercianti in un dibattito pubblico per sviluppare strategie innovative per la valorizzazione e il recupero culturale, sociale ed economico della zona.
“È fondamentale costruire un dialogo tra cittadini e istituzioni,” ha affermato il consigliere Vagginelli durante l’intervento. Anche questo punto è stato approvato all’unanimità, evidenziando un forte senso di comunità.
Sicurezza dei Monopattini Elettrici
Infine, il Consiglio ha esaminato la mozione n. 99, firmata da diversi consiglieri, sul potenziamento dei controlli riguardanti la circolazione dei monopattini elettrici. La consigliera Petitto ha illustrato la necessità di iniziative volte a promuovere una guida responsabile tra i giovani e di valutare ordinanze per limitare l’uso di questi mezzi in aree pericolose.
In un momento toccante, la consigliera Mosca ha proposto un minuto di silenzio in memoria di Michele Trentuno, un giovane di 17 anni deceduto in un incidente stradale con un monopattino. Il tema della sicurezza stradale è stato ulteriormente approfondito dall’assessore alla Viabilità e dal Comandante della Polizia Locale, che hanno assicurato un impegno costante nella formazione degli agenti e nel controllo della mobilità elettrica.
Chiusura della Seduta
Con la votazione finale, anche questa proposta è passata all’unanimità. Il Presidente Bruzzaniti ha dichiarato chiusa la seduta alle ore 22:03, rispecchiando un chiaro impegno da parte dell’amministrazione comunale per questioni di rilevanza pubblica.
Per rivedere la seduta consiliare, è possibile consultare il link fornito dal comune: Rivedi la seduta.
5.5°