Scoperta incredibile a Caltanissetta | La polizia svela un giro di droga e armi insospettabile!
Controlli a Gela portano all'arresto di un giovane: trovata marijuana, arma modificata e autovettura rubata. Scopri i dettagli! đđżđ

Gela: Arrestato Ventenne per Detenzione di Armi e Droga
Un giovane pregiudicato di Gela è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito a unâoperazione di controllo che ha rivelato un deposito di sostanze stupefacenti e unâarma non registrata.
VenerdĂŹ scorso, agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gela hanno effettuato una perquisizione in unâarea adibita a parcheggio, dove avevano notato un giovane con atteggiamenti sospetti. Durante le indagini, gli agenti hanno rinvenuto 480 grammi di marijuana, occultata sotto una pedana di legno e avvolta in cellophane.
Lâoperazione ha portato alla scoperta di ulteriori elementi compromettenti. Negli stessi locali, i poliziotti hanno trovato diversi componenti di ponteggio, probabilmente rubati, che sono stati immediatamente sequestrati.
Le ricerche si sono poi estese a una villetta in contrada Manfria, dove i cani unitĂ cinofile hanno indicato la presenza di una pistola a salve. Successivi accertamenti hanno rivelato che lâarma era stata modificata per essere resa operativa. In aggiunta, gli agenti hanno rinvenuto una Range Rover, risultato di un furto denunciato il 2 maggio scorso a Caltagirone.
Non contenti, i poliziotti hanno effettuato ulteriori controlli in un garage di Via Caserta. Qui, è stato scoperto un panetto di hashish di circa 100 grammi, anchâesso sequestrato.
Il giovane gelese è stato quindi arrestato per detenzione illegale di arma e per spaccio di sostanze stupefacenti. à stato condotto presso il carcere di Gela e segnalato alla Procura della Repubblica per il reato di ricettazione legato sia alla vettura che al materiale edile trovato.
Unâulteriore conferma è giunta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Gela, che ha convalidato lâarresto. Tuttavia, sarĂ solo una sentenza definitiva a stabilire la responsabilitĂ del giovane, nel rispetto del principio di non colpevolezza.
Questo episodio sottolinea lâimpegno della Polizia di Stato nella lotta contro il crimine e la droga, ribadendo la necessitĂ di una vigilanza costante nelle comunitĂ locali.